Storie Narrate in 1001 Notti: l'inarrestabile divoratore delle dimensioni
Si è da poco concluso il Japan Open Spring che ha visto trionfare Grimm Dispari contro Grimm Aggro-Burn. Due mazzi abbastanza noti che non hanno subito grandi sconvolgimenti con l’entrata in vigore dell’espansione “Il Ritorno della Sacerdotessa della Luna”. Tuttavia, una delle carte che a nostro avviso ha deciso la finale viene proprio da lì.
Ogni volta che uno dei due finalisti ha schierato Blazer, l’inerzia del match è cambiata sensibilmente. E come potrebbe essere altrimenti? Il Divoratore delle Dimensioni è un risonatore dalle statistiche importanti perché al costo di 5 volontà (3 specifiche Fuoco) presenta ben 1100 punti di ATK e DEF. Inoltre possiede una delle abilità simbolo migliori: Rapidità.
Non è difficile capire che una volta sul terreno ha un notevole impatto sulla partita, anche perché unisce una abilità Continua che costringe i giocatori a rimuovere dal gioco qualsiasi carta che deve essere messa al cimitero (da qualsiasi zona), con possibilità di essere giocato egli stesso dall’area rimosso dal gioco.
In sostanza è una carta che si auto-ricicla e se non viene in qualche modo messa al cimitero o nel mazzo, tornerà inesorabilmente sul campo anche se distrutta.
Blazer è un osso duro per chiunque perché annulla sostanzialmente carte come Necronomicon, Ragnarok, la Divina Spada del Salvatore o Stregatto il Superstite Ghignante, ed è un veleno letale per mazzi come Chtulhu o reanimator.
L’attributo che più degli altri è in grado di tenergli testa è ovviamente il Vento, grazie ai suoi counter (Xeex ed Exceed) che lo arginano prima che possa entrare in gioco.
Chi, invece, sembra trarne maggior beneficio è Falltgold, il Dragone/Bahamut, il Re Drago. Anzitutto perché è un Drago e può essere cercato dall’abilità del sovrano. In secondo luogo perché una volta bandito per il Giudizio distrugge praticamente ogni risonatore del gioco tranne Mefisto e Yog-Sothoth. Infine, la sua capacità di essere riciclato dall’area rimosso dal gioco permette di rendere Indistruttibile Bahamut ogni volta che lo desideriamo e avere comunque sempre un risonatore a disposizione per eseguire il Giudizio.
Stiamo parlando quindi di una carta in grado di spostare gli equilibri e non a caso è stata inserita nel mazzo principale da entrambi i finalisti Giapponesi, che nonostante avessero scelto Grimm, hanno voluto indirizzare il loro mazzo delle Pietre Magiche verso l’attributo Fuoco pur di poterlo schierare.
Siamo sicuri che da questa esperienza molti trarranno spunto per i loro mazzi e Blazer sarà sempre più presente nelle liste dei tornei importanti.
Grazie per averci seguito e a presto con le storie di Force of Will.
