
Fairy Unchained: The Tale of the Bamboo Cutter
08/06/2015“After a long and exhausting battle, the Immortal Princess Kaguya has won the war and thanks to a new ritual she sealed the Cthulhus in human...
“Dopo una dura ed estenuante battaglia, la Principessa Immortale Kaguya ha vinto la guerra e grazie a un nuovo rituale è riuscita a rinchiudere gli Cthulhu in corpi umani, privandoli dei loro poteri.
Durante lo scontro, è stato scatenato un immenso potere magico che ha riattivato le Cronache di Akasha, un manufatto antico come l'universo stesso, che ha il potere di mostrare il passato e il futuro del mondo...”
Con questa intrigante premessa vi diamo il bentornato al nuovo appuntamento con gli spoiler di Force of Will. Oggi daremo uno sguardo all’interno delle Cronache di Akasha per tornare indietro nel tempo e conoscere alcuni dei protagonisti della prima guerra contro gli Cthulhu, che nelle espansioni precedenti abbiamo solo sentito nominare tramite i racconti delle loro gesta.
Il nostro sguardo si dirige subito sulla protagonista delle due guerre contro gli Cthulu: la salvatrice del mondo stessa, Kaguya.
Questa nuova versione la ritrae prima dell'inizio della guerra, ossia quando ancora non aveva bevuto l'elisir dell'immortalità che l’ha trasformata nella Principessa Immortale che tutti oggi conosciamo.
Kaguya, la storia del tagliatore di bambù si presenta come un ottimo alleato di supporto, all’apparenza fragile ma in realtà letale.
La sua prima abilità ci permette di pagare una volontà generica e spossarla per assegnare un Segnalino Conoscenza a un risonatore con razza "Sei Saggi". La sua seconda abilità, invece, ci consente rimuovere tre di questi segnalini presenti su qualsiasi nostro risonatore per rimuovere dal gioco un risonatore bersaglio. Per bilanciare questo enorme potere, i suoi valori di attacco e di difesa sono molto bassi e ciò obbliga i giocatori a stare molto attenti e a preparare tutte le difese necessarie per impedire all’avversario di eliminarla velocemente.
Ne "Il Ritorno della Sacerdotessa della Luna", abbiamo incontrato solo due dei Sei Saggi che avevano accompagnato Kaguya nella prima battaglia per la salvezza del mondo. Con la nuova espansione, invece possiamo tornare nel passato e fare la conoscenza anche degli altri quattro, prima che sacrificassero le loro vite per creare le Vere Pietre Magiche. La prima che vi sveliamo è
Almerius, Il Magus della Luce presenta un alto costo di volontà se paragonato ai suoi valori di attacco e di difesa, ma la sua forza risiede tutta nelle abilità. Prima di tutto possiede Lanciorapido, come Fiethsing e Zero, che le permette di scendere sul campo di battaglia anche durante il turno del nostro avversario, o in risposta alle sue magie.
Quando compare sul terreno di gioco, aggiunge automaticamente a se stessa un segnalino Conoscenza e ne guadagna di nuovi ogni volta che un altro membro della sua squadra viene giocato.
Ciò che però la rende davvero pericolosa è la sua Attiva: rinunciando a un segnalino presente su Almerius possiamo rimuovere dal gioco un risonatore attaccante bersaglio. Questa abilità combinata a Lanciorapido rende il Magus della Luce un vero e proprio incubo per i nostri avversari, che dovranno pensarci bene prima di attaccare se abbiamo in campo quattro o più pietre magiche pronte.
Seppure in principio fosse riluttante all'idea di collaborare con gli altri Saggi, Almerius si è fatta un'amica preziosa durante la guerra contro gli Chtulhu e con lei formava un duetto affiatato e letale:
Zero, la Maga-Guerriera Sfolgorante è la stessa Zero che ne "Il Ritorno della Sacerdotessa della Luna" troviamo corrotta dall'oscurità. Prima che tutto ciò accadesse, questa giovane maga era un esempio di lealtà e rispecchiava in pieno la forza della Luce.
Proprio come l'amica Almerius, presenta Lanciorapido e la possibilità di ottenere segnalini Conoscenza quando entra in gioco e/o quando viene giocato un altro membro dei "Sei Saggi".
La sua abilità attiva si differenzia però da quella della compagna: rimuovendo un segnalino ci sarà possibile prevenire i prossimi 300 danni che vengono inflitti a un risonatore bersaglio. Anche in questo caso, la combinazione tra l'abilità attiva e Lanciorapido pone il nostro avversario in una situazione dove un singolo attacco sbagliato potrebbe portarlo in svantaggio.
La sinergia tra i due Saggi e Kaguya è molto chiara: i primi due si regalano segnalini Conoscenza a vicenda quando entrano in di gioco e predispongono un ottimo controllo sugli scontri. La Principessa della Luna ha invece il compito di fornire loro nuovi segnalini da sfruttare a sua volta per rimuovere risonatori fastidiosi.
Il simbolo del perfetto lavoro di squadra tra questi alleati è:
Duetto di Luce è un'ottima carta che segue il tema dei due Saggi visti finora. Al solo costo di una Volontà Luce ci sarà possibile rimuovere dal gioco un risonatore bersaglio semplicemente spossando due nostri risonatori Luce. Una buona alternativa all'abilità di Kaguya, magari per evitare di utilizzare i segnalini Conoscenza e preservarli per il turno del nostro avversario.
Infine, direttamente dalla Storia de Tagliatore di Bambù, abbiamo il luogo dove tutto ebbe inizio:
Bambù splendente è un'ottima carta sotto diversi aspetti. Anzitutto è un Oggetto Prezioso che costa solo una volontà e che grazie alla sua Entrata ci permette aggiungere alla mano una Kaguya la Storia del Tagliatore di Bambù direttamente dal mazzo. Anche se può sembrare superfluo, schierare subito Kaguya sul terreno di gioco fa’ la differenza contro mazzi molto aggressivi, perché assegnare segnalini extra ai Sei Saggi consente di attivare più e più volte i loro effetti.
In secondo luogo, Bambù stesso ci consente di aumentare il numero di segnalini in gioco perché spossandolo potremo recuperare Kaguya e riutilizzare così il suo effetto.
Che altro aggiungere? Anche nel passato Kaguya e i suoi alleati sapevano bene come tenere a bada gli avversari. Indubbiamente sono dei risonatori perfetti per quei giocatori che preferiscono evitare gli scontri diretti, sfruttando la tattica e le abilità per spianarsi la strada verso i punti vita dell’avversario.
Per oggi le visioni generate dalle Cronache di Akasha sono terminare. Sperando che il passato vi abbia stupito, vi salutiamo dandovi appuntamento al prossimo viaggio.