Ascesa del Sovrano:La Dormiente Regina delle Fate
Bentornati al consueto appuntamento con gli spoiler di Force of Will, e in particolare con una razza ancora inedita in Blocco Alice: le Fate. Partiamo dal Sovrano legato a questa tematica...

Alice, la Ragazza del Lago è il Sovrano di attributo Luce de "La Viandante del Crepuscolo" e non ha particolari abilità al di fuori dell'Attiva-G, che costa ben otto Volontà generiche. Il costo di questa abilità viene ridotto di uno per ogni Risonatore Fata che controlliamo, a prescindere dall'attributo delle stesse, rendendola un Sovrano perfetto per qualsiasi mazzo a base Fate. A conti fatti Alice, la Ragazza del Lago ha una collocazione molto specifica e poco versatile simile al Gatto con gli Stivali presente in La Fiaba della Luna Scarlatta.

Dal lato Sovrano-G Alice diventa la Regina delle Fate in grado, all'Entrata, di farci recuperare tutte le Fate che controlliamo di riutilizzarle sia per effettuare ulteriori attacchi che per le loro abilità Attive. L'Arte degli Dei di Alice è "Reminiscenza di Utopia" che, al costo di due Volontà Luce, potenzia ogni Risonatore e Sovrano-G sul nostro terreno fino alla fine della partita, rendendo le nostre Fate decisamente più aggressive.
Reminiscenza di Utopia ci permette anche di cercare l'Emblema relativo ovvero Excalibur, la Spada dello Spirito degli Dei e di metterla sul nostro terreno senza pagarne il costo. Questa parte è un riferimento palese alla Dama del Lago, custode della sacra spada Excalibur presente nel ciclo arturiano.
Infine, Alice, la Regina delle Fate è un Sovrano-G con l'abilità Volare e caratteristiche superiori a quelle di molti dei Sovrani visti ne I Sette Re, rendendola resistente alla nemesi di tutti i Sovrani-G, ovvero Fiamma del Mondo Esterno.

Excalibur, la Spada dello Spirito degli Dei è l'Emblema di Alice, la Regina delle Fate ed è la seconda versione della leggendaria spada di Artù che incontriamo in Force of Will. A differenza degli Emblemi incontrati ne I Sette Re, questa Excalibur possiede un costo di due Volontà generiche, che la rende più arginabile con carte come Acuta Percezione, tuttavia il suo bonus statico è parecchio forte nei mazzi con molti Risonatori. Infatti Excalibur, la Spada dello Spirito degli Dei conferirà passivamente un bonus di [+100/+100] al nostro Sovrano-G per ogni Risonatore in campo, rendendola una valida risorsa per qualsiasi mazzo sciame. Tuttavia, Excalibur da il meglio di sé in un mazzo tribale con Risonatori di razza Fata, dato che spossandola ci permette di aggiungere una Volontà di qualsiasi attributo da spendere solamente per giocare Risonatori Fata. Come l'Excalibur impugnata da Faria, anche questa può venire bandita per dare Indistruttibilità al nostro Sovrano-G, possibilità interessante soprattutto in combinazione all'abilità di Entrata di Alice, la Regina delle Fate.

Gran Croce è una rimozione Luce versatile che, per il costo di due Volontà Luce, ci permette di scegliere se rimuovere dal gioco un'Addizione bersaglio oppure il Risonatore con ATK più alto sul terreno. Tuttavia, va prestata molta attenzione nel momento in cui andremo a giocarla sia per il fatto di essere una Magia:Canto che per via dell'impossibilità di scegliere un Risonatore diverso da quello con ATK maggiore. Sicuramente Gran Croce troverà una collocazione nei mazzi con Sovrano-G Alice, Fairy Queen, dato che nel turno in cui giochiamo questa carta potremo andare a utilizzare la sua Arte degli Dei gratuitamente.

Il primo Risonatore Fata che andiamo a incontrare è la Fata del Lago. Si tratta di un 500/500 con la parola chiave Volare, nulla di nuovo o particolarmente sorprendente che tuttavia, nei formati Limited, sarà in grado di dare parecchie grane al nostro avversario mentre in costruito può essere un'aggiunta valida ai mazzi Fata.

Lo Spiritello di Acqua è un buon strumento per un mazzo basato sui Risonatori Fata. Infatti, per il modico costo di una Volontà Acqua, spesso andrà a fare vantaggio carte grazie alla sua abilità di Entrata in gioco che ci fa rivelare la prima carta del nostro mazzo e, se è un Risonatore Fata, di aggiungerlo alla nostra mano. Inoltre, lo Spiritello di Acqua è dotato della parola chiave Volare che la rende un eccellente difensore contro ogni tipo di minaccia dotata della stessa abilità.

Lo Spiritello di Fuoco è un Risonatore Fata decisamente interessante e non solo per il suo costo di una Volontà Fuoco. Oltre alle parole chiave Volare e Rapidità, che già da sole garantiscono che questa carta verrà giocata, lo Spiritello di Fuoco ha un'abilità Attiva davvero rilevante se giocata nel mazzo giusto. Spossando questo Risonatore, infatti, andremo a infliggere 100 danni per ogni fata che controlliamo a un Risonatore bersaglio, trasformando lo Spiritello di Fuocoin una rimozione ricorsiva.

L'ultima Fata che andiamo a vedere è lo Spiritello di Vento, un Risonatore di attributo Vento che sicuramente vedrà gioco anche in mazzi diversi da quelli a tematica tribale Fata. Spossa questa Fata infatti andremo a produrre una Volontà Luce, da utilizzare per velocizzare la discesa sul campo dei nostri Risonatori più costosi o per effettuare più velocemente il giudizio del nostro Sovrano. In costruito lo Spiritello di Vento verrà sicuramente utilizzato, dato che risulta una valida alternativa all'Elfo Sacerdote nei mazzi con più attributi. L'unico svantaggio di questa carta è la mancanza della parola chiave Volare.
E con questo è tutto, alla prossima da Games Guardians!
